Nuovo
Upcoming
€ 160,00 + IVA
Il Corso è disciplinato dalla Norma CEI 78-17 Tale norma la Norma CEI 78-17 richiede che gli Addetti alla manutenzione delle Cabine Elettriche ricevano una formazione aggiuntiva rispetto a quella già prevista dalla Norma CEI 11-27, in modo che essi vengano addestrati in tali attività in maniera specifica e su specifiche tipologie di impianto, oltre a essere soggetti a periodico aggiornamento. Durata: 8 ore di formazione complessive; in presenza a Cagliari La formazione deve essere rinnovata con periodicità quinquennale per una durata di 4 ore.
Nuovo
Upcoming
€ 160,00 + IVA
Definito dall'Ar. 107 del D.Lgs 81/2008 Quando si parla di lavori in quota ci si riferisce a tutte quelle attività lavorative che portano il lavoratore a dover operare a più di 2 metri di altezza. I lavori in quota espongono i lavoratori a rischi particolarmente elevati per la loro salute e sicurezza, in particolare al rischio di caduta dall’alto. Le cadute dall’alto sono una delle principali cause di infortuni e di decessi sul luogo di lavoro. E’ fondamentale, quindi, che il datore di lavoro svolga un’attenta analisi dei rischi i cui risultati devono essere specificati all’interno del documento di valutazione dei rischi (DVR). Durata: 8 ore di formazione complessive; in presenza a Cagliari La formazione deve essere rinnovata con periodicità quinquennale per una durata di 4 ore.
× Richiedi informazioni